300 deltaplani e parapendio in volo nei cieli del Veneto
La  più grande manifestazione di volo libero in Italia si espande e  per
l'edizione 2013, organizzata dall'aero Club Montegrappa dal 28 marzo al  1
aprile, non si fa mancare nulla.
Al Trofeo Expo Montegrappa, a Borso del  Grappa (Treviso), sono attesi come
espositori i migliori marchi del settore   e come competitori i più forti
piloti di deltaplano e parapendio provenienti  da 33 nazioni. La lista delle
iscrizioni alle gare è quanto mai lunga, ma il  tetto massimo di ammissioni è
fissato a 120 per i primi e 150 per gli  altri.
Tra i partecipanti è certa la presenza dei team azzurri di  deltaplano,
campione del mondo e d'Europa in carica, e parapendio anch'esso  campione
d'Europa, ed i loro portacolori Alessandro Ploner (Bolzano) e Luca  Donini di
Trento, vice campioni del mondo rispettivamente nell'una e  nell'altra
specialità. Un compito insolito attende Donini, quello di  papà-coach del
figlio Nicola, 16 anni, il più giovane tra i piloti in gara.  In lizza anche
Nicole Fedele di Gemona del Friuli (Udine), campionessa  europea in carica e
detentrice della coppa del mondo di parapendio femminile,  ed Aaron Durogati
di Merano che ha vinto identico titolo in campo maschile lo  scorso gennaio.
Per la prima volta gareggeranno anche i paramotori, un mezzo  che ha preso le
ali dal volo libero e la propulsione da quello ultraleggero a  motore.
Saranno una dozzina i piloti guidati dal tecnico Oscar Mistri  in
collaborazione con gli organizzatori che si daranno battaglia  in
spettacolari slalom lungo un circuito contrassegnato da piloni  gonfiabili,
eventi ai quali il pubblico potrà assistere come fosse allo  stadio.
Le gare di parapendio e deltaplano, invece, saranno seguite dalla  gente
presso lo stand del Consorzio Vivere il Grappa, sotto la  grande
tensostruttura che ospiterà gli espositori presso l'atterraggio  Garden
Relais a Semonzo. Grazie all'ormai collaudato sistema live tracking,  vale a
dire uno strumento elettronico in dotazione a ciascun pilota,  saranno
visualizzate in tempo reale le posizioni dei contendenti su computer  e
maxischermo, un po' come accade in televisione per certe regate veliche.  Con
condizioni meteo favorevoli è possibile volare per oltre 100 km  e
raggiungere località come Recoaro (Vicenza), Feltre (Belluno) e Aviano  in
Friuli, sfruttando le correnti d'aria ascensionali, unico "motore"  a
disposizione di deltaplani e parapendio.
Alle competizioni faranno  contorno il consueto carosello di eventi ed
attività collaterali: voli in  parapendio biposto con istruttori, prove di
volo gratuite per i bimbi,  arrampicata, nordic walking, rafting, mountain
bike, escursioni guidate,  stand gastronomici e tanto altro per visitatori
grandi e  piccini.
Gustavo Vitali
Ufficio Stampa FIVL - Federazione Italiana  Volo Libero
http://www.fivl.it/ - 335  5852431 - skype: gustavo.vitali
Foto
http://www.gustavovitali.it/pagine/comfivl/borso-19-03-13.html
per  ulteriori informazioni su TROFEO EXPO MONTEGRAPPA contattare:
Cesare De Pieri  - 348 4755706 - fax 178 2239947 (numero gratuito)
Alessandro Olin - 333  6648808 - skype: alessandromontegrappa
info (AT) aeroclubmontegrappa.it  -   www.trofeomontegrappa.it
http://www.vivereilgrappa.it/
Tutti  i comunicati stampa FIVL all'indirizzo:
http://www.fivl.it/index.php?option=com_content&view=category&id=77&Itemid=1
384

 
No comments:
Post a Comment